Ossido di ferro
Intestazioni dei soggetti
Cos'è l'ossido di ferro?
Gli ossidi di ferro sono composti chimici composti da ferro e ossigeno. Sono noti sedici ossidi di ferro e ossiidrossidi, il più noto dei quali è la ruggine, un tipo di ossido di ferro (III).
Gli ossidi di ferro e gli ossiidrossidi sono comuni in natura e svolgono un ruolo importante in molti processi geologici e biologici. Sono usati in minerali di ferro, pigmenti, catalizzatori e termiti e si trovano nell'emoglobina. Gli ossidi di ferro sono pigmenti economici e durevoli utilizzati in pitture, rivestimenti e cemento colorato. Gli ossidi di ferro sono suddivisi in quattro gruppi in base ai pigmenti di colore e al contenuto chimico. Questi sono divisi in ossidi di ferro okr, ombra, ciano e rosso. Di questi, le frecce vanno dal giallo al rosso; le ombre sono nei toni del marrone; le cyenas appaiono dal giallo all'arancione.
Se usato come colorante alimentare, il suo numero E è E172.
Come viene prodotto l'ossido di ferro?
I pigmenti naturali di ossido di ferro emergono dalla magnetite.Spagna e Stati Uniti sono i paesi che producono più ossido di ferro.
Oggi, i pigmenti sintetici di ossido di ferro sono ampiamente prodotti nei mezzi chimici.
Innanzitutto, la produzione di ossido di ferro rosso sintetico può essere eseguita con quattro metodi diversi. Uno di questi viene effettuato per dissoluzione chimica, mentre i restanti tre sono per principio di calcinazione. Come risultato di questi metodi, possono essere prodotte sfumature molto diverse di pigmento rosso.
La produzione di pigmenti gialli, invece, consente la produzione di pigmenti gialli in diverse tonalità dall'arancione al giallo chiaro come risultato di tre diverse lavorazioni.
I pigmenti marroni si ottengono con tre metodi. Il primo di questi è la precipitazione diretta. Il secondo è la produzione di pigmento nero sintetico mediante una reazione controllata. Il terzo metodo consiste nel mescolare i pigmenti gialli, rossi e neri.
Gli ossidi neri sono prodotti con un metodo simile con il giallo.
Come appare l'ossido di ferro?
In diversi colori, in polvere
Qual è la formula molecolare dell'ossido di ferro?
Formula molecolare: Fe2O3
In quali settori viene utilizzato l'ossido di ferro?
- Nella produzione di vernici e nella colorazione
- nel fare la ceramica
- Nella produzione di parquet e pavimenti in gomma
- Nella produzione di fodere
- Nell'arte della pittura su pietra
- Colorazione del cemento
- Nel settore della produzione della carta
Quali sono le aree di utilizzo dell'ossido di ferro (processi)?
- Viene utilizzato in molti campi della pittura e dell'artigianato perché è solubile in acqua in diversi colori.
- Poiché è un pigmento conveniente, viene utilizzato per la colorazione nella produzione di prodotti come medicinali, cosmetici, mattoni, malta, inchiostro, piastrelle e gomma.
- L'ematite viene utilizzata nei processi di tintura primaria grazie al suo basso assorbimento di olio e alle grandi dimensioni.
- L'ossido di ferro naturale lavorato viene utilizzato nella produzione di inchiostri elettronici e magnetici.
- Nel controllo della corrosione della struttura del film lamellare, viene utilizzato ossido di ferro micaceo o un ossido di ferro placcato con ematite speculare.
- L'ematite finemente macinata, che ha proprietà abrasive, viene utilizzata come agente lucidante per lucidare i gioielli.
- L'ematite viene utilizzata anche nella perforazione del fango grazie al suo peso specifico.
Qual è il prezzo di vendita dell'ossido di ferro?
Puoi chiamarci per conoscere gli attuali prezzi di vendita dell'ossido di ferro e approfittare dei migliori prezzi.
Dove posso acquistare l'ossido di ferro?
Come SoleChem Kimya, vendiamo e forniamo ossido di ferro.